Cerca
Annullata la 64a edizione della Fiera Agricola, Artigianale e Commerciale di Lonato del Garda
Il 28 dicembre u.s., in seguito alle disposizioni del Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221 (decreto "Natale") che proroga lo stato di emergenza nazionale e introduce nuove misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, la Giunta Comunale ha deliberato l’annullamento della 64a edizione della Fiera Agricola, Artigianale e Commerciale di Lonato del Garda prevista nelle giornate dal 14 al 16 gennaio p.v.
Messa in sicurezza viabilità uscita cantiere TAV “Lonato Ovest” Via Campagna
Durante le scorse settimane l’Amministrazione Comunale di Lonato del Garda si è prontamente attivata per porre rimedio ad una situazione di disagio per diversi cittadini lonatesi residenti nella frazione di Campagna, zona della città in cui si stanno svolgendo i lavori del cantiere TAV.
Gift Card Natalizie: l’iniziativa dell’associazione commercianti per incentivare le attività del territorio.
“Acquista locale”. Questo è il motto con cui l’Associazione Commercianti di Lonato del Garda vuole sensibilizzare i cittadini per i propri acquisti di Natale.
L’iniziativa promossa riguarda la possibilità di acquistare delle Gift Card Natalizie dal valore di 15, 20 e 25 euro, spendibili nei vari esercizi commerciali di tutto il territorio, per incentivare le persone ad investire nelle attività locali.
Cantiere TAV: esito sopralluogo dell’Amministrazione Comunale relativamente alla gestione della pubblica viabilità in uscita dal cantiere
In seguito alle segnalazioni pervenute presso gli uffici comunali relativamente alle condizioni di pulizia del manto stradale nella zona di Campagna, l’ufficio tecnico aveva predisposto una lettera formale per denunciare le condizioni di pericolo e degrado dall’uscita del cantiere TAV – Lonato Ovest – per garantire sicurezza, pulizia e decoro ai cittadini.
Progetto di riforestazione urbana in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Rete Clima.
Approvato il 14 dicembre 2021, con delibera di Giunta n.176, il progetto di forestazione urbana e azioni forestali previsto dal Protocollo d’Intesa tra il Comune di Lonato del Garda e Rete Clima.
Via ai lavori per le opere di ampliamento della scuola primaria Don Milani.
L’Amministrazione Comunale di Lonato del Garda annuncia l’inizio dei lavori di ampliamento della scuola primaria Don Milani, sita in Via Marchesino, previsto per lunedì 31 gennaio p.v. e che verranno svolti nell’arco di tutto il 2022.
Agevolazioni TARI: nuovo regolamento per la copertura dei costi relativi al servizio di gestione rifiuti urbani
Un ulteriore sostegno per aziende e cittadini da parte dell’Amministrazione Comunale della città di Lonato del Garda.
Dopo il bando “microimprese” aperto nel mese di ottobre e recentemente prorogato al 20 febbraio 2022 (termine ultimo per presentare la domanda), è stato approvato il nuovo regolamento TARI in sede di Consiglio Comunale del 14 dicembre u.s.
Bando “Civiltà è Rispetto”. Iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali nell’ambito delle pari opportunità.
Sensibilizzazione e riflessione sulle diverse forme di violenza (fisica, psicologica o sociale), sia a livello individuale, sia comunitario.
Questo l’obiettivo che si pone l’Amministrazione Comunale di Lonato del Garda con l’apertura del bando “Civiltà è Rispetto”, iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali, nell’ambito delle pari opportunità attraverso il Consigliere incaricato, Maria Anelli.
Digitalizzazione dei Libri delle Provvisioni: l’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura.
L‟Amministrazione Comunale di Lonato del Garda avvia il progetto di
digitalizzazione dei “Libri delle Provvisioni”: uno straordinario patrimonio culturale
da tutelare e valorizzare.
3° Campionato del Mondo Para Trap - Lonato del Garda 21-26 settembre 2021
“Con grande orgoglio e piacere accolgo a Lonato del Garda il 3° Campionato del Mondo Para Trap”.
Così recita il saluto di Roberto Tardani, Sindaco di Lonato del Garda, in occasione della 3° edizione del Campionato del Mondo Para Trap – tiro a volo paralimpico – che la città ospiterà dal 21 al 26 settembre 2021.
Già nel 2020 la Federazione Internazionale degli sport del tiro paralimpico (World Shooting Para Sport) aveva assegnato all’Italia questo campionato mondiale, rimandato a causa degli effetti della pandemia da Covid-19.