Cerca
Novecento
Di Alessandro Baricco con Sergio Mascherpa
Piazza Grande | Spettacolo in dialetto bresciano
di J. Comini con Sergio Mascherpa
Un Salto nel Passato. Assedio alla Rocca.
Evento promosso in collaborazione con l'Associazione Confraternita del Lupo e la Fondazione Ugo da Como.
Conto annuale del personale
Conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Elezioni Europee 2024 informazioni
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si terranno in Italia le Elezioni Europee, con le quali gli elettori saranno chiamati ad eleggere i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
QUANDO SI VOTA
• Sabato 8 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 22.00
• Domenica 9 giugno 2024 dalle ore 07.00 alle ore 23.00
Fiori nella Rocca
Nella suggestiva cornice della Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (Brescia) la XVI edizione di FIORInellaROCCA, raffinata Mostra mercato di piante e fiori rari
Concerto Stabat Mater di Gioacchino Rossini
oprano Francesca Manzo
Mezzosoprano Diletta Scandiuzzi
Tenore Manuel Amati
Basso Roberto Scandiuzzi
Coro Città di Piazzola sul Brenta
Direttore Paolo Piana
Pianoforte a quattro mani Linda Piana, Davide Costantino
Direttore Anna Brandolini
Elezioni regionali 2023 informazioni
Con i Decreti del Presidente della Regione n. 982 e n. 983, pubblicati sul B.U.R.L. del 16.12.2022, sono stati convocati, per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023, i comizi elettorali per l’elezione diretta del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia, oltre ad essere stati assegnati i seggi di consigliere regionale alle circoscrizioni.
Progetto Bacheca Lavoro
“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.”
(Art.4 Costituzione della Repubblica)