Back to top

Aula consiliare o sala del Celesti

    L'aula consiliare conserva un’antica mappa settecentesca del territorio di Lonato e il soffitto riporta decorazioni ottocentesche dedicate all'agronomo lonatese Camillo Tarello (1517-1573).

    Questa grande stanza è detta Sala del Celesti perché conserva un’eccezionale opera d’arte, eseguita nel 1693 proprio per questo ambiente, dal pittore veneziano Andrea Celesti (1637-1712). La grande tela venne commissionata dal Consiglio comunale nel 1692 per ricordare la cessazione della peste del 1630.

    Al centro è rappresentato Gesù, con alla sua sinistra la Vergine e alla sua destra San Giovanni Battista, patrono di Lonato. A sinistra l’allegoria di Lonato con accanto il Doge di Venezia e le tre Virtù teologali, mentre a destra il pittore ha rappresentato le conseguenze della peste, con un lazzaretto e il demonio alato che sta volando via.

    Nella piazza si tiene il mercato settimanale del giovedì e sabato mattina, oltre che il mercatino dell’antiquariato, ogni terza domenica del mese (ad eccezione del mese di gennaio).

    Piazza Martiri Della Libertà, 12 25017 Lonato del Garda (BS)
    Presso il palazzo municipale
    Aula consiliare o sala del Celesti